Canarini Lipocromici

09.10.2013 22:05

I LIPOCROMICI

In queste due varietà devono essere prese in considerazione: la purezza,la quantità e l'uniformità del lipocromo espresso dal soggetto.

la varietà Giallo deve essre di tonalità limone

la varietà Rosso deve essere di tonalità rosso vermiglio

I canarini giallo e rosso

ROSSO BRINATO

ROSSO INTENSO

GIALLO BRINATO

GIALLO INTENSO

I canarini giallo avorio e rosso avorio

Questa varietà di canarini,contrariamente alle due varietà descritte in precedenza,si contraddistinguono per la diluizione del lipocromo. Pertanto devono essere prese in considerazione: purezza,uniformità del lipocromo e grado di diluizione.

GIALLO AVORIO INTENSO

ROSSO AVORIO BRINATO

Il canarino bianco dominante

In questa varietà di canarini,il fattore della parziale inibizione ha cancellato dal mantello ogni traccia di lipocromo,ad eccezione del solo bordo esterno delle remiganti,ove il lipocromo è presente sottoforma di leggere soffusioni.

Il canarino bianco recessivo

In questi soggetti il fattore totale inibizione ha cancellato dal piumaggio e dall'epidermide ogni traccia di lipocromo.

BIANCO DOMINANTE E BIANCO RECESSIVO

I canarini ad "occhi rossi"

Tutti i canarini lipocromici interessati dai fattori Phaeo e Satinè presentano occhi rossi. Le denominazioni sono le seguenti:

- LUTINO

- RUBINO

- LUTINO AVORIO

- RUBINO AVORIO

- ALBINO DOMINANTE

- ALBINO RECESSIVO

ALBINO RECESSIVO

Il mosaico

ROSSO MOSAICO (maschio e femmina)

 

ROSSO MOSAICO (femmina)

MASCHIO E FEMMINA MOSAICO CON ESTENSIONE IDEALE DELLE ZONE DI ELEZIONE DEI LIPOCROMI

MASCHIO MOSAICO

FEMMINA MOSAICO

I

Notizie

IL PASTONE

18.10.2013 19:39
Un Pastone secco bianco Il pastone è un alimento a base di...

Tag

La lista dei tag è vuota.