03.10.2013 01:30
Infezioni batteriche
Colisetticemia.
E’ relativamente comune negli allevamenti. E’ un’infezione causata da Escherichia coli ed altri enterobatteri; per manifestarsi in genere devono essere presenti dei fattori favorenti, che abbassano le difese immunitarie, ad esempio altre malattie,...
01.10.2013 22:37
L’ibridazione con il Cardinalino del Venezuela (Carduelis cucullata - Spinus cucullatus) realizzata agli inizi del 1900 ha inserito nel canarino attraverso gli ibridi fecondi di sesso maschile fattori che conferiscono la varietà lipocromica rosso; questo colore geneticamente è un carattere...
22.09.2013 11:39
Canarini di forma e posizione arricciata: sono suddivisi in 9 razze:
Arricciato di Parigi (origine: Francia);
Arricciato del Nord (origine: Francia - tra le razze arricciate è il più antico e diffuso);
Arricciato del Sud (origine: Francia);
Arricciato Svizzero (origine: Svizzera);
Gibboso...
22.09.2013 10:50
ACCOPPIAMENTI CONSIGLIATI E RISULTATI TEORICI
INTENSO X BRINATO = 50% Intensi e 50% Brinati
MOSAICO X MOSAICO = 100% MOSAICO
MOSAICO maschio X INTENSO femmina = maschi Intenso portatori di Mosaico e femmine Mosaico.
In teoria l'Intenso è dominante nei confronti del brinati, mentre il fattore...
22.09.2013 10:47
I canarini di colore sono senza dubbio i più conosciuti e i più allevati. Come lo stesso nome indica, si tratta di canarini selezionati principalmente per il colore del piumaggio, colore al quale molto hanno contribuito gli incroci selettivi con un'altro fringillide, il Cardinalino del...
22.09.2013 10:37
Canarini da canto: sono suddivisi in 3 razze:
Harzer Roller (origine: Germania);
Timbrado (origine: Spagna);
Malinois (origine: Belgio).
Harzer Roller
Timbrado
22.09.2013 10:36
Canarini di forma e posizione lisci: sono suddivisi in 16 razze:
Border (origine: tra il confine della Scozia e del'Inghilterra);
Fife Fancy (origine: Scozia - è il Canarino più piccolo, misura appena 11,5 cm di lunghezza);
Lizard (origine: Inghilterra);
Gloster (origine:...