![]() |
||
---|---|---|
![]()
|
||
LINKS
Club Del Cardinalino | Federazione Italiana Ornicoltori |
---|---|
![]() |
![]() |
www.clubcardinalino.com | www.foi.it |
Società Ornitologica Ferrarese | Associazione Ornitologica Paolana |
---|---|
![]() |
![]() |
www.soferrara.altervista.org | xoomer.virgilio.it/aop |
Alcedo Edizioni | Associazione Ornitologica Tirrena |
---|---|
![]() |
![]() |
www.alcedoedizioni.it | www.aotirrena.altervista.org |
Associazione Ciociara Allevatori Uccelli | |
---|---|
![]() |
|
www.acau.it |
Ornitologia Lodato | |
---|---|
![]() |
|
www.ornitologialodato.it/ |
Carduelis++ | |
---|---|
![]() |
|
carduelis.too.it/ |
lucherinotestanera.com | |
---|---|
![]() |
|
www.lucherinotestanera.com |
Team Ornitologico Le Vele | ![]() ![]() |
---|---|
![]() |
|
www.orniteam.it | www.kanarini.net |
![]() ![]() |
|
---|---|
![]() |
|
www.carduelis.be |
A.Int.A.C. | |
---|---|
![]() |
|
www.ilclubdelcardellino.it |
SALVE A TUTTI MI CHIAMO MAURIZIO FILIPPINI E SONO UN ALLEVATORE DI CANARINI DI COLORE MELANICI IL MIO RNA 68DX I TIPI CHE ALLEVO SONO AGATA GIALLO MOSAICO -AGATA PASTELLO GIALLO MOSAICO-AGATA OPALE BIANCO RECESSIVO-PHAEO GIALLO E BIANCO DOMINANTE.
STORIA: Il Canarino, come è intuibile dal suo nome scientifico (Serinus canaria), è originario delle Isole Canarie dove, attualmente, sono presenti circa 90.000 coppie di Canarini.
Le Isole Canarie furono scoperte nel 1402 da Jean di Bethencourt e da quel momento i Canarini cominciarono ad essere catturati e trasportati in massa nel territorio spagnolo, fatto favorito anche dalla loro facile adattabilità alla vita in gabbia.
Ben presto il loro allevamento divenne una fiorente fonte di reddito, tanto che gli spagnoli li vendevano a peso d'oro e per mantenere la prerogativa del loro allevamento vendevano solo i maschi e uccidevano le femmine che non gli erano necessarie per la riproduzione.
Ben presto, però, il monopolio spagnolo su questo splendido volatile ebbe fine, anche se non se ne sà esattamente il motivo, ed iniziò ad essere allevato in tutta Europa.
Secondo una leggenda una nave spagnola naufragò davanti alle coste dell'Isola d'Elba e qui liberò sia le femmine che i maschi di Canarino che stava trasportando e così i Canarini si espansero sul territorio Europeo.
Ma la tesi che sembra più ragionevole e veritiera sostiene che gli spagnoli cedessero le femmine di Canarino in occasione di grandi accordi internazionali, dando così modo di allevare i Canarini anche al di fuori del territorio Spagnolo.
Inizialmente l'allevamento del Canarino era un'esclusiva della parte più ricca e aristocratica della società, che si faceva lustro del possesso di questo volatile.
Ma presto il possesso dei Canarini si espanse a tutti gli strati della società, sia per sport che per passione.
Fu questo che portò gli allevatori alla necessità di incontrarsi e confrontarsi e fondarono così le prime Società Ornitologiche e organizzarono le prime mostre di ornitologia.
Notizie
Tag
La lista dei tag è vuota.